Perché ho scelto di candidarmi nelle liste del PLR per le comunali 2021
Perché la politica
Penso sia oggi più che mai divenuto un dovere impegnarsi con tutte le nostre forze per salvare e rafforzare quei valori liberali radicali perfezionatisi nel tempo dai percorsi individuali di ognuno di noi, fatti di esperienze, relazioni e professioni, e apportare questo bagaglio di forte competenza e cultura politica alla società civile.
Dinnanzi al quadro politico che ci si presenta in gran parte del mondo occidentale, è giunto il momento di reagire con rinnovata energia per riposizionarsi nel dibattimento politico, in quel ruolo determinante liberaldemocratico di regia progressista e riformista, di contrappeso alla polarizzazione e radicalizzazione della politica.
Vedo un futuro prossimo con uno Stato snello ed efficiente, una politica economica e fiscale che si basa meno sui divieti e più sugli incentivi, una politica finanziaria che promuova l’economia reale, una società equa, e un ambiente sostenibile.
Candidarsi nelle liste del PLR non è dunque una “svolta” bensì la coerente evoluzione e completamento nel tempo di un percorso liberale che coniuga in modo pragmatico economia ed ambiente, e lo fa per una Lugano più sociale e sostenibile in ambito edificatorio, di pianificazione, energetico ed ambientale, di mobilità, percorso accresciuto ed approfondito con la mia precedente esperienza politica nel partito verde liberale, la cui sezione ticinese ho a suo tempo co fondato e che ho presieduto.