Brexit, un’opportunità per l’Europa

ArticoloBrexit

Opinione di Franco Marinotti apparsa sul Corriere del Ticino sabato 11 agosto 2016.

La Brexit, accettata da una risicata maggioranza nel referendum nel Regno Unito e che consentirà al Paese in tempi più o meno brevi di non far più parte dell’Unione europea, è senz’altro un evento importante trattandosi della prima defezione nella storia dell’UE, ma, a mio avviso, va considerata in una luce più ampia. Mi spiego: al contrario di quanto detto e scritto da più parti in questo ultimo mese, la Brexit, per l’Europa, potrebbe rappresentare un’opportunità.
È vero, l’Europa, così come si presenta oggi, appare debole, senza un indirizzo preciso e poco trasparente; e soprattutto non crea più consensi essendo in qualche modo prigioniera di una politica economicista. Tuttavia, lo stato di choc da risveglio generalizzato ed ingiustificato a proposito del risultato del voto, che è stato enfatizzato a dismisura sia dai media che da molta politica, non si giustifica. In definitiva, il risultato britannico viene visto come l’inizio della fine di un progetto comune i cui presupposti fondanti escono comunque, a parer mio, da molti punti di vista rafforzati anche dopo questo voto. Insomma, la validità complessiva del progetto europeo non viene messa veramente in dubbio se non da chi usa il dissenso per fare facile propaganda elettorale.
In realtà, siamo di fronte ad una grande opportunità per ricominciare sulla base delle esperienze fatte quel processo di armonizzazione politica condivisa necessario ad attuare le riforme, riconfermando la fattibilità del progetto europeo, attualizzandolo ed adattandolo alle condizioni di oggi sia interne all’Unione che esterne di politica economica, sociale, ambientale, del lavoro, condizioni che evidentemente, come è normale che sia, sono mutate nel tempo e non sono più quelle delle origini. Non di un insuccesso del concetto portante del progetto, dunque, si tratta, ma solo della necessità di sintonizzazione dei suoi processi implementativi. Per molti, uno dei fattori scatenanti della Brexit è stata la questione della perdita di sovranità nazionale a favore di un organo governativo europeo che porterebbe avanti solo i propri interessi. Direi, invece, che uno dei principali fattori di intralcio al processo di unificazione politica europea, essenziale al successo del progetto europeo, risiede nelle strategie degli stati partecipanti che non sono disposti a cedere parte della propria sovranità e non permettono quindi l’avvio dei necessari processi di armonizzazione nei settori chiave quali per esempio quello fiscale, finanziario e sociale. L’Inghilterra ne è un esempio lampante. Penso che si possa stare insieme pur mantenendo le proprie radici in termini di patrimonio e tradizione storico-culturale, condividendo e armonizzando a un livello centralizzato fattori chiave di gestione politica economica, sociale ed ambientale. Il modello svizzero dimostra che ciò è possibile.
Ed è proprio guardando alla Brexit e ai suoi effetti futuri, chissà se davvero rosei per la stessa economia della Gran Bretagna, che mi sento di criticare la decisione del nostro Governo di ritirare la domanda di adesione all’UE, in giacenza da oltre vent’anni. Non penso infatti che un’eventuale adesione vada vista nell’ottica della convenienza, quanto dell’opportunità di partecipare attivamente alla ristrutturazione di un grande progetto comune di tutti i popoli europei. La Svizzera potrebbe giocarvi un ruolo molto importante se non addirittura determinante, mettendo al servizio di questo grande progetto la propria esperienza nella complessa gestione dei valori democratici. Lasciare aperto uno spiraglio per il futuro evitando la rinuncia formale, ribadendo però allo stesso tempo ufficialmente che la Svizzera, pur riconfermando le motivazioni che hanno originato a suo tempo l’emissione di quel documento, ne rinnova ancora la validità d’intenti, ma solo al verificarsi di determinate condizioni e presupposti di democrazia e convivenza etica e sociale per essa irrinunciabili, elencandone i vari punti, sarebbe stata la cosa migliore da fare. Si sarebbe trattato di un gesto simbolico, ma di forte impatto. Indipendentemente dalle questioni di appartenenza o non appartenenza all’Unione, è ora che la Svizzera inizi a giocare senza timori il suo ruolo in Europa, un ruolo forte e trainante che perfettamente le compete e che essa è in grado di sostenere in quanto esempio di democrazia politica e sociale già da lungo tempo applicata e parte integrante del proprio modello. L’Europa tutta ne trarrebbe vantaggio e la Svizzera di riflesso.

Share